Il video dell’incontro online realizzato il 24 febbraio 2021
La mia maratona per Emergency
LINK ALLA PAGINA ISCRIZIONI:
https://sostieni.emergency.it/mymar
DI COSA SI TRATTA?
My Marathon For EMERGENCY è una MARATONA VIRTUALE che ciascuno può percorrere come preferisce: 20.000 chilometri da percorrere per raggiungere e unire in un abbraccio virtuale tutte le strutture sanitarie di EMERGENCY in Italia e nel mondo. Per raggiungerli non serve essere grandi atleti, tutti possono partecipare: basta la voglia di mettersi in gioco.
Fino al 7 marzo 2021 EMERGENCY chiama a raccolta i maratoneti di tutta Italia, professionisti e principianti, per una corsa differente dal solito da percorrere come si preferisce: in un parco, su strada, sul tapis roulant o anche dal divano guardando la serie preferita.
Ovviamente in solitaria e nel rispetto di tutte le normative per il contenimento del contagio.
COME SI PARTECIPA
Per unirsi alla grande squadra solidale che sostiene EMERGENCY e il diritto alla cura basterà iscriversi attraverso una pagina dedicata sul sito di EMERGENCY aggiungendo i propri 10 km (o più) al percorso collettivo per conquistare insieme i 20.000 km che intercorrono tra Sudan, Afghanistan, Italia, Iraq, Uganda, Eritrea, Sierra Leone e il diritto a cure accessibili, gratuite e di alta qualità per tutti.
NESSUN VINCITORE MA UN PREMIO PER TUTTI
Non essendo una gara competitiva non ci saranno graduatorie e vincitori, ma tutti i partecipanti potranno indossare il pettorale dell’evento che arriverà con l’iscrizione, con un disegno realizzato appositamente per l’occasione dall’illustratore Fabio Magnasciutti. Sarà richiesto a tutti di testimoniare la propria partecipazione con foto o brevi filmati da condividere tramite social network, taggando l’evento con l’hashtag #mymarathonforemergency. Per chi, invece, parteciperà all’iniziativa all’aperto, potrà tracciare il percorso eseguito tramite app per poterlo condividere sui social
Qui il link all’evento Facebook https://www.facebook.com/events/1532623256929159/"
Tessere reti online con il Tasso Barbasso 24 febbraio 2021 ore 20.30
Tessere reti – persone e luoghi da conoscere è la serata online che l’associazione Tasso Barbasso (www.tassobarbasso.it) proporrà per mercoledì 24 febbraio 2021 alle 20.30. Una serata per conoscere appunto persone e luoghi, dove magari trascorrere le vacanze estive.Produttori e operatori dell’accoglienza da tutta Italia all’insegna del turismo sostenibile e del dialogo interculturale.
Per iscriversi basta mandare una mail entro il 22 febbraio 2021 a info@tassobarbasso.it #tesserereti #tassobarbasso
Direttivo 15 gennaio 2021, prossima assemblea
Qui c’è una foto delle nostre uscite belle nel Bleggio dal nostro "sponsor" barbagio Salumificio Parisi. Stasera invece ci siamo visti al solito come direttivo, un po’ allargato, su Google Meet. Innanzitutto per il Festival Itacà 2021 c’è la disponibilità della Rete delle Riserve del Brenta (o della Brenta?), e visto che una tappa si chiama "dal Brenta al Piave", ci sta a pennello. Tra i nostri sodali in termini di turismo responsabile e valorizzazione del territorio ci sono anche Elisa, Paolo e la Rete delle Riserve dell’Avisio. Tra Brenta e Avisio facciamo una bella squadra di persone molto motivate.
Fra Brenta e Avisio c’è anche la Valle dei Mocheni e vorremmo anche noi in futuro fare qualcosa per ricordare Agitu e mantenere vivi i suoi progetti. La prossima assemblea, quella annuale tradizionale, vorremmo farla con una ciaspolata in una zona facilmente raggiungibile. Ce la faranno i nostri eroi ad organizzarla? Lo scopriremo nella prossima ordinanza-del-fugatti. Intanto leggetevi quella allegata. E forza dai scriveteci, commentate, stalkerateci, non lasciateci soli in questo periodo nel quale ci stiamo stufando di vedere le nostre vite mediate sempre da un pc, un tablet, uno smartphone.
Barbagissimi, ci sentiamo alla prossima comunicazione. Per il tesseramento 2021, se vuoi diventare un/a barbagio/a, contatta Alessandro Farinati.
Coronavirus, servizio telefonico “Resta a casa passo io” della Provincia autonoma di Trento
Per ascolto e sostegno attivo il numero gratuito 0461 495244 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12
#Resta a casa passo io
|
||
Direttivo aperto online venerdì 15 gennaio 2021 alle 20.30
Amici tassi e barbassi buon 2021. Per voi questo utile calendario lunare per il 2021 trovato su Twitter. Così capite meglio quando tagliarvi i capelli, seminare nell’orto o mettere a dimora nuove piantine. Sperando che tutti non abbiano avuto conseguenze spiacevoli da Coronavirus proseguiamo anche nel 21 i nostri incontri online. Venerdì 15 gennaio 2021 ci troviamo alle 20.30 (direttivo aperto anche ai soci) per discutere di possibili azioni future online ed en plein air (decisamente migliori), magari un’assemblea sociale con gita annessa in febbraio se strega comanda color ci dà un colore amico.
Seguite i nostri social nei prossimi giorni e sul gruppo barbagio whatsapp per il link alla riunione online.
barbagiamente ci vediamo
Un gran Tasso Natale Barbasso 2020 a tutti

Mercoledì 16 dicembre 2020 ci siamo visti alle 20.30 per il direttivo di Tasso Barbasso, sempre via Meet, per scambiarci gli auguri e vedere un po’ cosa si può fare nei prossimi tempi in questa assoluta incertezza da pandemia, zone rosse gialle arancioni.
Innanzitutto chiederemo di accedere al 5per1000 e quindi vi stalkerizzeremo al momento della dichiarazione dei redditi, chiedendo di inserire nell’apposito spazio il codice dell’associazione. Poi abbiamo due idee da perseguire nei prossimi mesi: sostenere un progetto di riforestazione e proporre una sorta di giornata-concorso-promozione per associazioni e piccole aziende che lavorano in ambito agricoltura o turismo sostenibile o piccolo artigianato.
Se qualcuno degli interessati di questi ambiti intanto si vuole fare avanti, mandateci una mail!
Passate delle feste barbasse e dai teniamoci su di morale perchè quella è la cosa più importante
Attività (online) della Rete delle Riserve Val di Cembra-Avisio a novembre 2020
|
200 euro dalla Cassa di Trento

Il 9 ottobre 2020 la Cassa di Trento, della quale TassoBarbasso è correntista, ha deciso di sostenere la nostra attività legata a turismo sostenibile e dialogo interculturale con 200 euro. Grazie Cassa e vedremo di spenderli al meglio per le nostre attività
Tasso Barbasso dal 2 settembre 2020 è Aps, associazione di promozione sociale
Dal 2 settembre 2020, grazie al grande lavoro della nostra presidentessa Linda Martinello, Tasso Barbasso è diventata Associazione di promozione sociale.
Quando passate al Caf o dal commercialista quindi ricordatevi che nello spazio dedicato al 5per1000 dovete indicare “Associazione Tasso Barbasso” e come codice fiscale/partita Iva 96094750229